Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00384 presentata da BENVENUTO ROMOLO (L'ULIVO) in data 11/11/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00384 presentata da ROMOLO BENVENUTO sabato 11 novembre 2006 nella seduta n.068 BENVENUTO. - Al Ministro della salute, al Ministro della solidarietà sociale. - Per sapere - premesso che: da una notizia riportata in grande evidenza dalla stampa di ieri si apprende che circa un terzo delle salme del comune di Genova sarebbero abbandonate dai famigliari alle esequie comunali previste in questi casi; tale dato provoca una grandissima preoccupazione perché testimonia un fenomeno assai esteso di abbandono e solitudine che colpisce una larga fascia di persone anziane nelle ultime fasi della propria vita; la stessa denominazione burocratica adottata in questi casi di «salme senza interesse» squarcia il velo su un fenomeno sociale che colpisce la popolazione anziana nella nostra società sempre più trascurata fino al limite dell'abbandono e fa emergere una presumibile caduta della tenuta della famiglia nella sua determinante funzione sociale; il fenomeno - qualora dimostrato - difficilmente può essere sottovalutato o attribuito ad una specifica situazione territoriale, ma - al contrario - potrebbe essere il segnale di una realtà diffusa e in espansione nel Paese; per le sue implicazioni sociali questo fenomeno merita di essere indagato a fondo e a scala nazionale per organizzare una risposta di sostegno alle famiglie e alle reti di solidarietà, non solo riferibile al momento successivo alla scomparsa dell'individuo, ma lungo le ultime fasi della vita e - più in generale - alla condizione degli anziani nella nostra società -: se non ritenga indispensabile effettuare un approfondimento sul drammatico fenomeno oggetto della presente interrogazione raccogliendo i dati a livello nazionale e rendendoli noti al fine di predisporre adeguate politiche di rafforzamento delle reti famigliari e sociali a sostegno della condizione delle persone anziane. (5-00384)

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.