Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00249 presentata da VITALI WALTER (L'ULIVO) in data 15/11/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00249 presentata da WALTER VITALI mercoledì 15 novembre 2006 nella seduta n.073 VITALI, GRASSI - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: lunedì 13 novembre 2006 si è svolta a Marzabotto (Bologna) un'affollata seduta straordinaria del Consiglio comunale con i sindacati, i partiti, i parlamentari, le altre istituzioni locali e i lavoratori sulla grave situazione della Cartiera Burgo di Lama di Reno; nel corso dell'incontro presso il Ministero dello sviluppo economico del 26 ottobre 2006 la proprietà ha espresso l'esplicita volontà di chiudere lo stabilimento; la Cartiera di Lama di Reno è uno storico insediamento produttivo della provincia di Bologna, ha 130 dipendenti e produce carta riciclata con evidente beneficio per la qualità ambientale; è inaccettabile che venga proposta la chiusura della cartiera perché sarebbe un atto gravissimo contro un patrimonio produttivo di grande valore, che si qualifica per le produzioni rispettose dell'ambiente le quali dovrebbero essere incentivate dallo Stato, e che per di più è collocato in una zona montana dove gli insediamenti industriali devono essere maggiormente tutelati; le istituzioni locali hanno elaborato un progetto sulla filiera delle cartiere che affronta temi fondamentali come i costi dell'energia, dello smaltimento rifiuti, della logistica e della materia prima; mercoledì 15 e lunedì 20 novembre 2006 si terranno altri due importanti incontri al Ministero, dai quali dipendono le sorti della Cartiera Burgo, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda adoperarsi, e con quali modalità, per scongiurare la chiusura dello stabilimento e per dare una prospettiva positiva alle potenzialità dell'insediamento di Lama di Reno per la produzione di carta riclicata. (3-00249)





 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.