Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/010 presentata da BORGHESI ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 18/11/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1746-BIS/10 presentato da ANTONIO BORGHESI sabato 18 novembre 2006 nella seduta n.075 La Camera, premesso che: anche ai sensi del Documento di programmazione economica e finanziaria è necessario intervenire per ridurre il peso del costo dei dipendenti statali sul Bilancio dello Stato, anche alla luce dei confronti internazionali; in questi anni il loro peso è invece cresciuto anche perché al trasferimento di deleghe alle Regioni ed agli Enti Locali non ha corrisposto il trasferimento dei dipendenti già destinati alle attività delegate; in questi anni è cresciuto a dismisura il ricorso da parte delle Regioni e degli Enti locali a supplire alla carenza di personale con contratti di servizio e consulenze; -che la mobilità è uno strumento indispensabile per il riequilibrio territoriale
della corrispondenza tra carichi di lavoro e personale, anche nel più ampio quadro dei dipendenti pubblici (e non solo statali) -: impegna il Governo ad emanare entro il mese di giugno del prossimo anno uno o più provvedimenti sulla base delle seguenti linee-guida: imporre all'Amministrazione centrale e le Amministrazioni periferiche dello Stato la predisposizione, a livello regionale, liste di dipendenti in esubero suddivise per competenze (tecniche, amministrative), da definirsi anche in termini di obiettivi quantitativo sulla base di confronti internazionali; imporre agli enti locali territoriali che intendessero ricorrere all'acquisizione di servizi o consulenze esterne, giustificate dalla mancanza delle specifiche professionalità richieste all'interno dell'Ente, a ricorrere preventivamente alle liste di cui al comma precedente assumendo nel proprio organico per trasferimento i dipendenti ivi iscritti; prevedere che i dipendenti dello Stato così chiamati non possano rifiutare la mobilità (a livello regionale) pena la perdita del posto di lavoro; nel caso in cui la procedura di mobilità così instaurata dovesse comportare il trasferimento del dipendente in altra regione, riconoscere al medesimo un contributo a titolo di copertura delle spese di trasloco. 9/1746- bis /10. Borghesi, Astore, Ossorio, Leoluca Orlando, Evangelisti.

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.