Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/01746-BIS/087 presentata da GIACOMELLI ANTONELLO (L' ULIVO) in data 18/11/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1746-BIS/87 presentato da ANTONELLO GIACOMELLI sabato 18 novembre 2006 nella seduta n.075 La Camera: premesso che: la legge n. 62 del 2000 ha riconosciuto la funzione pubblica e sociale delle scuole paritarie come risorsa educativa fondamentale per l'istruzione italiana con il riconoscimento di contributi statali, in particolare per le scuole dell'infanzia; dette scuole dell'infanzia paritarie sono in tanti piccoli comuni le uniche per poter dare una risposta concreta nella prima fase dell'educazione e dunque una loro eventuale chiusura, per problemi economici, creerebbe disagi notevoli a tante famiglie; nella finanziaria 2006 ammontava a 532.310.844 euro la quota di risorse destinata alla voce «scuole non statali» di cui 356.421.834 per le scuole dell'infanzia; il governo Berlusconi, nell'unità previsionale del 2007, aveva previsto una riduzione del contributo a 378.047.000 (articolo 1 comma 15 - elenco 3, legge finanziaria 2006); nella prima bozza della finanziaria 2007, il fondo, grazie all'intervento del Ministro Fioroni era integrato
di 100 milioni di euro destinati prioritariamente per le scuole dell'infanzia; sulla base della situazione in essere, mancherebbero 55 milioni di euro affinché il fondo tonni almeno ai livelli dello scorso anno; inoltre in questi anni è notevolmente aumentata nelle scuole paritarie la presenza di alunni con handicap, senza un adeguato aumento del sostegno, segno comunque di un'attenzione particolare ai più deboli; anche nell'ultimo anno è aumentato il numero degli Enti e delle classi accreditate, in modo che la quota per sessione sia comunque più ridotta e gli stessi accreditamenti sono normalmente pagati con notevole ritardo con oneri evidenti di interessi bancari e costi per gli enti; i rinnovi contrattuali in itinere porteranno un conseguente aumento dei costi del personale, gravato per lo più in molte scuole cattoliche dalla sostituzione di personale religioso con personale laico; impegna il Governo a reperire risorse adeguate sul fondo delle scuole non statali prioritariamente per quelle dell'infanzia, in misura non inferiore allo scorso anno. 9/1746- bis /87. Giacomelli, Rusconi, Oliverio, Lusetti.

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.