Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01728 presentata da ANGELI GIUSEPPE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 27/11/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01728 presentata da GIUSEPPE ANGELI lunedì 27 novembre 2006 nella seduta n.077 ANGELI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: entro i tre mesi annunciati dal Presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi, che avranno scadenza nel dicembre 2006, si dovrà provvedere al risanamento della compagnia aerea di bandiera in alternativa a decisioni comprendenti anche una possibile vendita e smembramento della stessa Alitalia; i termini stabiliti dal Governo per ovviare ad una soluzione «giusta» per la compagnia aerea di bandiera sono prossimi alla scadenza fissata e fino ad ora non si è palesata alcuna significativa proposta; la gran parte dei dirigenti dell'azienda, dei managers e degli addetti a strategie di marketing percepiscono degli stipendi che l'interrogante giudica faraonici, stipendi che continuano ad aumentare i debiti che gravano sul bilancio ormai fuori controllo dell'azienda; si potrebbe attuare una strategia di sconti ed agevolazioni in linea con i parametri di altre compagnie di volo europee anche con vettori che potranno imporre delle tariffe low-cost , anche per brevi tratte; risulta marginale la chiusura di rappresentanze dell'Alitalia in alcune parti del mondo, ponendo in difficoltà la maggior parte dei cittadini italiani all'estero e non, che desiderano usufruire di questi servizi, ma anche delle agenzie che si servono dell'azienda, essendo solo del 3 per cento, quindi irrisorio, il ricavo che questi ne percepiscono -: se il Ministro interrogato intenda dare delucidazioni in merito alla questione sopra esposta; se il personale dirigenziale possa essere sottoposto ad autotassazione, al fine di reintrodurre una somma di cassa per tutelare i posti di lavoro del personale di terra e di volo che percepiscono stipendi di molto inferiori, onde evitarne il licenziamento; se voglia farsi carico di suggerire all'azienda un comportamento uniforme tra le sedi considerando anche quelle all'estero.(4-01728)