Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00428 presentata da FABRIS MAURO (POPOLARI-UDEUR) in data 28/11/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00428 presentata da MAURO FABRIS martedì 28 novembre 2006 nella seduta n.078 FABRIS. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: secondo quanto appreso dalla stampa in data 13 novembre 2006, in base ad un rapporto dell'Enac, Ente nazionale per l'aviazione civile, la compagnia aerea di bandiera Alitalia si caratterizzerebbe per una superficiale gestione dei controlli tecnici e sarebbero anche stati riscontrati episodi di cattiva manutenzione; i rilievi Enac rientrano in una normale attività di controllo ed hanno riguardato solo aspetti procedurali e formali nella manutenzione degli aeromobili; in questi ultimi mesi si sono verificati numerosi incidenti aerei: in particolare, in data 26 ottobre 2006, i passeggeri del volo Alitalia in partenza per la città di Tirana (Albania) alle ore 14,30 dall'aeroporto internazionale di Fiumicino «Leonardo da Vinci» sono stati coinvolti in un episodio di altissima tensione e di grave disagio, come pure quelli coinvolti nell'incidente verificatosi in data 20 novembre 2006 sul volo AZ 717 da Atene a Roma, dove si è verificato un guasto al sistema di pressurizzazione della cabina; la stampa ha segnalato alcuni altri incidenti nell'ultimo mese, pur cercando di sminuirne la gravità e l'importanza -: quali siano le valutazioni del Governo sul verificarsi di questi incidenti, in particolare se sia a conoscenza dei motivi per i quali di tali gravi episodi nessuna notizia sia stata data alla stampa, e infine, se ritenga che la compagnia di bandiera Alitalia sia effettivamente in grado di garantire con assoluta certezza la sicurezza dei voli. (3-00428).





 
Cronologia
sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.