Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00421 presentata da D'ELIA SERGIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 28/11/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00421 presentata da SERGIO D'ELIA martedì 28 novembre 2006 nella seduta n.078 D'ELIA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri.- Per sapere - premesso che: il Governo libanese ha approvato il 25 novembre 2006 l'istituzione del tribunale
internazionale sull'assassinio dell' ex Primo Ministro Rafik Hariri, al quale si oppongono gli hezbollah e il Presidente filosiriano Lahoud, con il conseguente tentativo di far cadere il Governo Siniora, tentativo nel quale pure si inserisce il recente assassinio del Ministro Pierre Gemayel; nel recente vertice con il Presidente francese Chirac, il Presidente Prodi ha affermato la necessità di avviare un dialogo con la Siria volto a trovare una soluzione politica della crisi libanese -: se non ritenga di dover esprimere il sostegno concreto all'entrata in funzione del tribunale internazionale sul caso Hariri, annunciando da subito un forte aiuto economico alla sua messa in opera, perché la soluzione politica della crisi libanese non prescinda dall'accertamento della verità e dall'affermazione della giustizia in Libano. (3-00421).





 
Cronologia
sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.