Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01769 presentata da RUGGERI RUGGERO (L' ULIVO) in data 29/11/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01769 presentata da RUGGERO RUGGERI mercoledì 29 novembre 2006 nella seduta n.079 RUGGERI e BURCHIELLARO. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: da maggio 2006, le reti telefoniche fissa e mobile non funzionano o funzionano male, così i servizi Adsl vitali per le aziende, nella zona del basso mantovano e precisamente nei comuni di San Matteo, Chizzolo, Cavallara, Villastrada, Dosolo, Correggioverde, Pomponesco, Viadana, Cogozzo, Cicognara e Casalbellotto; ciò riguarda soprattutto i gestori della Telecom e della Tim; il guasto sembra da addebitarsi al malfunzionamento del ripetitore della Tim, sito in Pero di Dosolo, Mantova; la stessa società è stata ripetutamente contattata ed avvisata centinaia di volte, inutilmente, come denunciato dai cittadini sui giornali locali; pare impossibile avere contatti di persona con la Tim per chiedere un intervento, se non attraverso i micidiali automatismi dei call-center; è stata investita della gravissima questione di disservizio pubblico anche l'Autorità garante per le Telecomunicazioni -: quali misure intenda urgentemente assumere o promuovere per far ripristinare i collegamenti telefonici e affinché siano rispettati i principi del servizio pubblico della telefonia e i diritti dei consumatori in questi comuni del basso mantovano. (4-01769)

 
Cronologia
sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.