Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00455 presentata da PAGLIARINI GIANNI (COMUNISTI ITALIANI) in data 05/12/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00455 presentata da GIANNI PAGLIARINI martedì 5 dicembre 2006 nella seduta n.082 PAGLIARINI. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: la Valle Brembana, oltre ad essere una zona prealpina di rilevante valore ambientale, con i suoi 57.000 abitanti e i suoi oltre 14.000 addetti, occupati in prevalenza in industrie manifatturiere, costituisce un punto di forza della produttività e dell'importanza economica del Nord Italia; la medesima valle sconta negli ultimi anni preoccupanti fattori di crisi - dallo spopolamento delle zone più alte all'invecchiamento della popolazione, alla perdita di posti di lavoro, alla desertificazione produttiva - in gran parte riconducibili ad un'inadeguata infrastutturazione nella mobilità di persone e mezzi; al fine di ripristinare il trasporto di persone e cose su ferro, è prevista la creazione di un'adeguata infrastruttura nel fondovalle, cui raccordare la rete viaria. Tale opera, per la quale non sono ancora reperiti i necessari mezzi finanziari, è prevista dal piano territoriale di coordinamento provinciale di Bergamo ed è sostenuta da tavoli di concertazione, che raccolgono enti locali provinciali e regionali, e si prevede l'utilizzazione in buona misura del sedime della vecchia ferrovia delle valli soppressa alla fine degli anni '50; risulta, tuttavia, che l'agenzia del demanio stia procedendo a vendita o a conferimento di concessione per opere di difficile spostamento (reti di distribuzione del metano, fognature, acquedotti ed altro) del sedime della ex -ferrovia, rendendo così di gran lunga più complicata e onerosa la realizzazione della nuova infrastruttura su ferro -: quali specifiche iniziative intenda adottare il Governo affinché il progetto di trasporto su ferro possa essere realizzato - anche a tal fine intervenendo nei confronti dell'agenzia del demanio - con l'obiettivo della difesa della proprietà pubblica di aree di importanza strategica per il futuro produttivo e sociale della Valle Brembana. (3-00455)





 
Cronologia
sabato 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo tre anni e mezzo di presenza termina l'Operazione Antica Babilonia delle Forze armate italiane presso la città di Nassiriya e la provincia di Dhi Qar (Iraq). L'operazione di rientro venne chiamata in codice Operazione Itaca.

mercoledì 6 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    A seguito di contestazioni su presunti brogli in occasione delle elezioni politiche, la giunta per le elezioni del Senato decide di ricontare le schede bianche, nulle e contestate, e un campione di quelle valide, di sette regioni (Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Toscana).