Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01850 presentata da PORFIDIA AMERICO (ITALIA DEI VALORI) in data 05/12/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01850 presentata da AMERICO PORFIDIA martedì 5 dicembre 2006 nella seduta n.082 PORFIDIA. - Al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: migliaia di studenti iscritti presso le facoltà d'ingegneria italiane e che conseguiranno la laurea secondo l'ordinamento previgente alla riforma universitaria (ante decreto ministeriale 509/1999) e tutti quei laureati che non sosterranno l'esame di Stato prima della scadenza del periodo transitorio dettato dalla legge n. 170 dell'11 luglio 2003 (conversione in legge del decreto-legge n. 105 del 9 maggio 2003) rischiano di subire una inaccettabile discriminazione, vedendo vanificati e deprezzati anni di studi e sacrifici, qualora non venisse prevista una misura che li tuteli in ottemperanza alla scelta fatta inizialmente in merito alla propria carriera universitaria; a giudizio dell'interrogante, tale situazione lascerebbe prefigurare una palese violazione al diritto all'equità del trattamento, più volte richiamato come fondamento della azione legislativa ed amministrativa del nostro ordinamento; con il decreto legge n. 107 del 2002 convertito in legge dalla legge n. 173 del 2002, laddove durante l' iter parlamentare era stata riconosciuta la necessità di garantire a tutti coloro che si sono laureati e che si devono laureare con il vecchio ordinamento il diritto di svolgere il relativo esame di Stato secondo l'ordinamento previgente al decreto del Presidente della Repubblica n. 328 del 2001, il periodo transitorio è stato inspiegabilmente prorogato solo a tutto il 2003; successivamente, con il decreto-legge n. 105 del 2003 convertito in legge dalla legge n. 170 del 2003, è stato esteso il suddetto periodo transitorio fino a tutto il 2006; al 31 gennaio 2006, secondo i dati forniti dal MIUR-URST «Ufficio Statistica», vi sono ancora ben 33.377 iscritti al Corso di laurea quinquennale in ingegneria secondo l'ordinamento previgente alla riforma universitaria; appare pertanto evidentemente improbabile che tutti concludano il loro percorso di studi entro il 31 dicembre 2006; l'eventuale estensione dell'obbligo di sostenere il tirocinio di un anno per poter accedere alla prova di abilitazione alla professione anche agli studenti e ai laureati in ingegneria secondo le modalità di cui al vecchio ordinamento sarebbe una clamorosa ingiustizia -: se non ritenga opportuno adottare iniziative normative volte ad estendere nel tempo e a tutti gli studenti che conseguiranno una laurea in ingegneria secondo la previgente riforma universitaria (ex decreto ministeriale 509/1999), la possibilità di sostenere l'esame di Stato secondo l'ordinamento previgente al decreto del Presidente della Repubblica n. 328 del 2001, superato il quale sia garantito l'accesso, simultaneo e non ulteriormente condizionato, a tutti i settori in cui è stato diviso l'albo professionale. (4-01850)