Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02139 presentata da PAOLETTI TANGHERONI PATRIZIA (FORZA ITALIA) in data 16/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02139 presentata da PATRIZIA PAOLETTI TANGHERONI martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 PAOLETTI TANGHERONI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel mese di novembre la sottoscritta ha presentato un'interrogazione ed un'interpellanza urgente, aventi ad oggetto la costruzione di un centro culturale islamico in zona Colle Val d'Elsa in provincia di Siena; il centro culturale, che, secondo il progetto, dovrebbe estendersi su di una superficie di 3.000 mq di cui 600 coperti, concessa dal comune, avrà un costo complessivo di 600.000 euro, finanziati in parte dalla Fondazione Monte Paschi di Siena ed in parte da privati; la Comunità dei musulmani di Siena e provincia, che ha sottoscritto con il comune l'accordo per la costruzione del centro, aderisce all'Unione delle Comunità e Organizzazione Islamiche in Italia (Ucoii) organizzazione che non sempre condivide la civiltà ed i valori dell'Occidente e che spesso si trova in disaccordo con le posizioni della Consulta islamica, organo di rappresentanza delle organizzazioni islamiche presenti in Italia, istituita ed avente sede centrale presso il Viminale; l'iniziativa ha incontrato la strenua opposizione degli abitanti, costituitisi in un apposito comitato civico; opposizione che, espressa inizialmente attraverso petizioni, raccolta di firme, ricorsi al Presidente della Repubblica ed al TAR della Toscana, è sfociata poi in manifestazioni di aperta ostilità che hanno talvolta gravemente compromesso la situazione dell'ordine pubblico della zona; nel corso di un'intervista al quotidiano Il Corriere della Sera il Ministro dell'interno ha avuto modo di esprimere le proprie perplessità sulla natura e l'origine dei finanziamenti diretti alla costruzione di moschee nel territorio italiano ed ha lanciato l'idea di una Fondazione che raccolga i fondi al fine di rendere più agevole un controllo dello Stato in materia; a giudizio dell'interrogante, il comune data la delicatezza della situazione, avrebbe dovuto tener conto del parere della popolazione prima di procedere alla cessione del suolo pubblico -: se i fatti suesposti corrispondano alla realtà; se sia a conoscenza di ulteriori informazioni in merito di cui voglia mettere al corrente la Camera dei Deputati; dati i comprovati motivi di pericolo per la sicurezza e l'incolumità pubblica, quali siano i provvedimenti che il Ministro dell'interno intenda attivare, a scopo preventivo; se non ritenga opportuno adottare iniziative normative per istituire la Fondazione per la raccolta dei fondi diretti alla costruzione di moschee sul territorio italiano. (4-02139)