Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02140 presentata da FABRIS MAURO (POPOLARI-UDEUR) in data 16/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02140 presentata da MAURO FABRIS martedì 16 gennaio 2007 nella seduta n.092 FABRIS. - Al Ministro delle infrastrutture, al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: Centostazioni S.p.a. è una società creata nel finire 2001 con sede a Roma e nata dalla partnership con la società privata Archimede 1 (società controllante al 40 per cento) e il gruppo Ferrovie dello Stato (società controllante al 60 per cento); tale società è stata creata da Ferrovie dello Stato per la valorizzazione commerciale, la gestione dei servizi e l'organizzazione amministrativa delle stazioni di media grandezza; negli ultimi mesi sono state sollevate moltissime perplessità circa le modalità di gestione della società, soprattutto in relazione alle assegnazioni degli incarichi direttivi, alla distribuzione degli appalti e all'efficienza della azione manageriale; in particolare, con delibere del Consiglio di Amministrazione di Centostazioni S.p.a del 6 giugno 2002, 8 marzo 2004 e 26 maggio 2005 sono state assegnate alla Società Airport Elite (proprietà del Gruppo SAVE S.p.a azionista al 60 per cento di Archimende 1) la gestione del Food and Beverage a trattativa privata; le spese legali e/o il risarcimento nei confronti di terzi affittuari di esercizi di Food and Beverage assegnati alla Società Airport Elite sono state sostenute esclusivamente da Centostazioni S.p.a, ovverosia da una società partecipata al 60 per cento dallo Stato; sono stati affidati una serie di incarichi professionali nel settore della progettazione e della direzione dei lavori alla Save Engineering S.p.a (detenuta da SAVE S.p.a); ciò appare quanto mai singolare considerato che dal punto di vista degli incarichi direttivi va sottolineato come sia stato nominato amministratore delegato di Centostazioni S.p.a. l'ingegner Paolo Simioni, che è al tempo stesso responsabile Infrastrutture di mobilità della società privata Save che, come si è detto, detiene il 60 per cento di Save S.p.a; ad aggravare tale situazione contribuirebbe anche la notizia dell'avvenuta nomina lo scorso anno a capo del personale della società Centostazioni del medesimo ingegner Paolo Simioni; dal punto di vista dell'efficienza dell'azione manageriale va altresì sottolineato come Centostazioni S.p.a. pare abbia accumulato notevoli ritardi nella realizzazione di molti lavori che le erano stati assegnati e tale affermazione è documentata in numerosissimi articoli pubblicati dagli organi di informazione -: se il Ministro sia a conoscenza della situazione descritta dalla presente interrogazione e che giudizio ne dia; se e quali iniziative ritenga opportuno adottare al fine di risolvere in via definitiva una tale situazione di palese contrasto sia con i principi di legalità ed efficienza sia con la finalità di perseguimento dell'interesse pubblico. (4-02140)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.