Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00566 presentata da ALLASIA STEFANO (LEGA NORD PADANIA) in data 17/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00566 presentata da STEFANO ALLASIA mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 ALLASIA e FAVA. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: è notizia del 25 ottobre 2006 che dopo mesi di trattative, Assicurazioni Generali ha depositato oggi presso la Consob la comunicazione relativa al lancio dell'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azioni di Toro Assicurazioni a un prezzo di euro 21,20 per azione; l'operazione fa seguito al già avvenuto acquisto del 65,5 per cento del capitale Toro Assicurazioni dal Gruppo De Agostini ed è finalizzata all'acquisto da parte di Generali dell'intero capitale di Toro, ed al successivo delisting del titolo; appare utile ricordare che Toro occupa una posizione di mercato con oltre 2,6 milioni di clienti; mentre l'ISVAP lo scorso 22 settembre 2006 ha autorizzato Assicurazioni Generali ad assumere il controllo di Toro Assicurazioni e delle imprese da questa controllate, l'Antitrust che ha comunicato l'apertura di un'istruttoria sull'operazione d'acquisto; Generali ha espresso l'intenzione di procedere all'integrazione di Toro mediante fusione per incorporazione, previo scorporo dell'attività assicurativa. Tale fusione potrà intervenire indipendentemente dalla revoca dalla quotazione sul MTA (Mercato telematico azionario) delle azioni ordinarie Toro; vista l'importanza dell'operazione il Governo è stato sicuramente informato da Generali sulle strategie industriali che intende porre in essere -: se il Governo, dopo avere ricevuto l'informativa dell'operazione da parte di Generali, abbia notizie sia sulla salvaguardia dell'organico attuale, dipendenti ed agenti, di Toro, sia sulle eventuali strategie industriali di Generali. (5-00566)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.