Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02148 presentata da CATONE GIAMPIERO (DEMOCRAZIA CRISTIANA-PARTITO SOCIALISTA) in data 17/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02148 presentata da GIAMPIERO CATONE mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 CATONE. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la Valle Peligna con il suo capoluogo, Sulmona, è un territorio interno dell'Abruzzo coinvolto, soprattutto in questi mesi, in una pesante crisi industriale ed occupazionale, che si aggrava sempre di più; aziende importanti di notevoli dimensioni continuano ad avere problemi; altre hanno chiuso ed altre ancora annunciano la chiusura a breve; alcune di queste aziende sono intenzionate a trasferire all'estero la propria produzione, creando così un elevato allarme sociale in un'area già troppo penalizzata; la Finmek ha già mandato a casa 160 operai; la Lastra, che ha 120 operai, ha aperto una trattativa di vendita; nella Beta, azienda che conta 46 operai, il 50 per cento è in cassa integrazione; a quanto risulta all'interrogante, Sitindustria con 190 operai è intenzionata a trasferire la produzione presso mercati esteri; la Campari Crodo, con 102 operai, ha da pochi giorni annunciato la chiusura con la fine della produzione estiva, poiché ritiene scarsamente produttivo tale sito; infine, altre piccole realtà vanno avanti con difficoltà -: se non ritengano i ministri interrogati rivolgere un'attenzione immediata e particolare alla situazione su esposta, promuovendo un incontro tra Governo, amministrazioni locali e rappresentanti dei lavoratori e delle aziende, al fine di salvaguardare un territorio che, colpito duramente da crisi occupazionale, rende incerto il futuro di migliaia di persone ormai esasperate; se non ritengano, inoltre, opportuno intervenire con strumenti di loro competenza volti ad arginare o meglio risanare una situazione che sta creando un vero allarme sociale per il territorio peligno.(4-02148)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.