Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02154 presentata da MERLO GIORGIO (L' ULIVO) in data 17/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02154 presentata da GIORGIO MERLO mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 GIORGIO MERLO. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la tratta ferroviaria Torino-Roma ha subito negli anni un crescente disservizio a causa delle riduzioni delle corse, del prolungamento degli orari e di ritardi cronici che affliggono da sempre le Ferrovie Italiane; ora, accanto alle cause strutturali che hanno determinato negli anni questo pesante pedaggio per i cittadini, si aggiungono le ultime decisioni dei vertici di Trenitalia, secondo l'interrogante, che rischiano di gettare ulteriore discredito sull'intero sistema; il prezzo delle tariffe ha subito un aumento da gennaio che varia - a seconda delle corse e dei vari convogli - dal 5 al 10 per cento. Alla luce di questo aumento consistente si registra un pesante disservizio per tutta la tratta Torino-Roma e viceversa; per fare solo qualche esempio, il treno che parte da Torino alle 23,05 con il nuovo orario raggiunge la stazione di Roma Termini alle 9,42 con un ritardo di quasi quattro ore rispetto all'orario precedente e con un viaggio che attraversa tutta l'Italia raggiungendo la capitale da Firenze dopo aver percorso la dorsale ligure. Il treno che parte da Roma alle 21,16 arriva a Torino Porta Nuova alle 7,20 con una misteriosa fermata a Genova di oltre due ore. La corsa delle 0,02 non parte più da Roma Termini ma da Roma Ostiense e arriva altrettanto misteriosamente a Torino alle 8,20 con un viaggio che accumula sempre più ritardo rispetto alla corsa precedente. Treni che, comunque, registrano un aumento del biglietto di quasi il 10 per cento rispetto alla tariffa precedente; i treni Eurostar Torino-Roma, oltre a segnare un incremento del biglietto del 10 per cento registrano anch'essi un ritardo rispetto agli orari precedenti di mezz'ora con una riduzione delle corse e una media di ritardi superiori rispetto al percorso tradizionale visto l'incremento del traffico dell'attuale tracciato -: alla luce di questo pesante, ingiustificato e vergognoso disservizio disegnato e praticato da vertici di Trenitalia, quali misure intenda intraprendere il Ministro dei trasporti per arginare una situazione che colpisce direttamente i cittadini che si recano a Roma da Torino - e viceversa - e da buona parte del Piemonte. (4-02154)