Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02164 presentata da DI GIOIA LELLO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 17/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02164 presentata da LELLO DI GIOIA mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 DI GIOIA. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: la Cattedrale Santa Maria Assunta di Troia è da tutti considerata capolavoro dell'architettura romanica nella Capitanata ed è, certamente, una tra le chiese medioevali più belle di tutta la Puglia; il 16 agosto 2002, viste le pessime condizioni generali in cui versava la Cattedrale a seguito di infiltrazioni di acqua piovana e per le intemperie e l'inquinamento che avevano gravemente danneggiato la pietra della facciata e del rosone, furono iniziati importanti restauri strutturali e conservativi ad ampio raggio; i lavori terminati nell'ottobre 2003 hanno riparato i danni prodotti dal tempo e dall'uomo tranne, per mancanza di fondi, il rosone che continua a rimanere in pessime condizioni statiche -: se non ritenga necessario attivarsi affinché l'opera di restauro sia totalmente completata e la Cattedrale Santa Maria Assunta di Troia sia restituita agli abitanti del luogo e agli occhi di tutto il mondo nel suo antico splendore. (4-02164)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.