Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02175 presentata da ALBONETTI GABRIELE (L' ULIVO) in data 17/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02175 presentata da GABRIELE ALBONETTI mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 ALBONETTI. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'aero Club di Lugo di Romagna gestisce la scuola nazionale elicotteri e nel corso di questi ultimi anni anche attraverso un impegno delle istituzioni locali sono state completate tutte le infrastrutture necessarie al funzionamento dell' attività della scuola; nella passata legislatura attraverso una serie di atti di sindacato ispettivo veniva segnalata la grave situazione venutasi a determinare nella stessa scuola elicotteri dell'Aeroclub di Lugo a seguito di iniziative, secondo l'interrogante immotivate e improvvide assunte dal Commissario Straordinario dell'Aeroclub d'Italia ai danni del socio lughese; nonostante infatti le reiterate assicurazioni e l'impegnoa risolvere il problema assunto dal Governo precedente, la situazione si è notevolmente aggravata in seguito al trasferimento da Lugo di cinque elicotteri in dotazione alla scuola con destinazione presso la società Air Mac di Novi Ligure, trasferimento che ha in seguito comportato la definitiva interruzione, dell'attività didattica con conseguenti ricadute nei confronti dei numerosi allievi iscritti ai corsi; il provvedimento che l'interrogante reputa ingiustificato, resosi possibile attraverso l'iniziativa dell'Arch. Giuseppe Leoni Commissario Straordinario dell'Aeroclub d'Italia, ha costretto l'Aero club di Lugo a provvedere all'acquisto di due nuovi elicotteri al fine di consentire il proseguimento di una attività riconosciuta e apprezzata -: quali strutture attualmente impieghino gli elicotteri tipo H269C, attraverso quali procedure l'Aero Club d'Italia abbia autorizzato il trasferimento degli stessi, precedentemente impegnati presso l'Aero Club di Lugo, e quante ore di volo siano state totalizzate nell'ultimo semestre dagli stessi velivoli; quali iniziative intenda adottare per sostenere e rilanciare l'Aero Club di Lugo.(4-02175)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.