Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02179 presentata da STRAMACCIONI ALBERTO (L' ULIVO) in data 17/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02179 presentata da ALBERTO STRAMACCIONI mercoledì 17 gennaio 2007 nella seduta n.093 STRAMACCIONI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: in relazione alla produzione, controllo e commercializzazione dei vini sono stati emessi i decreti ministeriali del 29 maggio 2001, relativo al controllo sulla produzione dei vini di qualità, quello del 4 agosto 2006, relativo alla vigilanza sul controllo della produzione dei vini di qualità e la circolare 30 agosto 2006, relativa a nuove disposizioni per l'utilizzo delle fascette identificative da apporre sui recipienti dei vini D.O.C.; riveste fondamentale importanza per i Consorzi che in via sperimentale utilizzano un contrassegno approvato dal Ministero oppure che hanno presentato richieste per utilizzare un contrassegno per le rispettive Denominazioni di Origine Controllate e Tutelate che dal 1 o gennaio 2007 possa essere utilizzata esclusivamente una fascetta uguale per tutte le D.O.C. sottoposte a controllo, predisposta dal Ministero e stampata dall'Istituto Poligrafico dello Stato, con una procedura analoga a quanto avviene per le fascette delle produzioni D.O.C.G.; in particolare, la fascetta «D.O.C.» sarà munita degli stessi requisiti di sicurezza presenti nelle fascette D.O.C.G.; sarà di colore giallo chiaro nella tonalità riferita al codice «PANTONE 607»; dal punto di vista grafico conterrà il logo dello Stato, la dicitura «DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA», il nome della relativa denominazione (ivi comprese eventuali sottozone o tipologie), la serie ed il numero e la capacità del recipiente; il ritardo accumulatosi nella predisposizione delle fascette e la relativa stampa da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Poligrafico non ha consentito il rispetto della data del 1 o gennaio 2007 e ciò rischia di compromettere la produzione dell'annata 2006/2007 per quanto riguarda la garanzia del prodotto che verrà immesso sul mercato -: se non intenda predisporre al più presto le fascette per garantire i produttori e i consumatori italiani ed esteri; se non ritenga di dover esercitare i dovuti controlli relativi all'attuazione delle normative emanate a garanzia dei produttori vitivinicoli e dei consumatori. (4-02179)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.