Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00581 presentata da SPINI VALDO (L' ULIVO) in data 22/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00581 presentata da VALDO SPINI lunedì 22 gennaio 2007 nella seduta n.095 SPINI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il «78 o Reggimento Lupi di Toscana» - con sede a Firenze e Scandicci nella Caserma Generale Ferrante Gonzaga (fucilato dai tedeschi dopo l'8 settembre per avere rifiutato di consegnare le armi) - è unità di alte tradizioni militari e offre nel presente una caserma di ottima tenuta, strutture efficienti e personale molto qualificato; nell'anno 2006 detto Reggimento ha svolto una preziosa attività addestrativa nei confronti dei VPF1 e né il V blocco di detto personale da addestrare né il VI blocco, che avrebbero dovuto pervenire a tale Reggimento rispettivamente il 16 ottobre e il 13 dicembre 2006 vi sono stati fatti affluire; in relazione a tale mancato afflusso circolano voci sull'imminente chiusura della struttura, che hanno sollevato le proteste del Comune di Scandicci e dell'area metropolitana interessata -: quali siano le intenzioni del Governo in rapporto a tale struttura la cui inutilizzazione costituisce un evidente spreco di risorse e di professionalità, e se si intenda invece riprendere con urgenza la qualificata attività addestrativa che ivi si svolgeva fino a pochi mesi fa. (5-00581)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.