Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02226 presentata da LA LOGGIA ENRICO (FORZA ITALIA) in data 22/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02226 presentata da ENRICO LA LOGGIA lunedì 22 gennaio 2007 nella seduta n.095 LA LOGGIA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nella sontuosa cornice della Reggia di Caserta, con grande impiego di mezzi e di personale pubblico ed in particolare di addetti alla sicurezza, si è svolto il vertice della maggioranza -: quali siano stati i costi vivi per la finanza pubblica che sono stati sostenuti per questa riunione svoltasi lontano dalle sedi istituzionali e con partecipanti anche estranei alle stesse; in particolare a quanto siano ammontate le spese per gli straordinari e le trasferte del personale impiegato, le spese per le scorte, le auto di servizio e per la parte «alberghiera» della riunione; come si concili tale spreco di risorse pubbliche con le ristrettezze di bilancio e con i sacrifici pesantissimi imposti dalla Finanziaria 2007 su tutti i contribuenti italiani. (4-02226)
Atto Camera Risposta scritta pubblicata lunedì 23 aprile 2007 nell'allegato B della seduta n. 148 All'Interrogazione 4-02226
presentata da LA LOGGIA Risposta. - Con riferimento all'atto di sindacato ispettivo parlamentare in esame si premette, innanzitutto, che il Governo ha ritenuto di incontrarsi presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione di Caserta non per tenere un vertice di maggioranza, bensì per una riunione seminariale di Governo e per una riunione formale del Consiglio dei Ministri, fuori della sede istituzionale. Gli oneri finanziari sono stati ridotti, poiché le riunioni si sono tenute nella sede della predetta Scuola, ove i Ministri hanno anche pernottato nelle stanze spartane utilizzate dai frequentatori dei corsi. E gli incontri con la stampa si sono svolti nell'aula magna della Scuola, senza costi aggiuntivi e senza sfarzosità scenografiche e di apparati. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali: Vannino Chiti.