Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02234 presentata da RAITI SALVATORE (ITALIA DEI VALORI) in data 22/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02234 presentata da SALVATORE RAITI lunedì 22 gennaio 2007 nella seduta n.095 RAITI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il comune di Lipari ha approvato la proposta progettuale della Condotte S.p.A. inserendola nel piano triennale delle opere pubbliche, così che la Condotte S.p.A. di Roma unitamente alla Gea Tecnica di Messina entrerebbero già di fatto a far parte di una nuova società mista che dovrebbe portare avanti una proposta per la progettazione di opere portuali che interessano le isole Eolie; il progetto non sembra contenere elementi nuovi rispetto ad una precedente di alcuni anni or sono, elaborate dalla Gea Tecnica e commissionata a suo tempo dal Presidente della Regione Siciliana (quindi pagata), che era stata pesantemente criticata dalla popolazione eoliana tanto da essere oggetto di una petizione popolare che la fermò; tale idea progettuale è stata fatta propria dal Sindaco pro tempore di Lipari il quale ha dichiarato che essa rappresenta «l'ultima spiaggia» per migliorare le carentissime strutture portuali dell'isola e per questo, quale commissario straordinario dell'emergenza delle Eolie chiede di gestire la situazione grazie alla medesima carica di commissario straordinario all'emergenza Stromboli; a giudizio dell'interrogante dal punto di vista ambientale una tale proposta dovrebbe essere sottoposta prioritariamente ad un processo di partecipazione democratica della popolazione, come di tutte le componenti sociali, politiche, ed economiche -: se, per garantire alla popolazione delle Eolie di continuare ad essere, come sempre, un luogo dove si vive con tranquillità, non si ritenga opportuno procedere ad una verifica sull'operato del commissario straordinario e sulla regolare costituzione della Società di gestione, nonché accertare la trasparenza delle procedure adottate e la compatibilità degli amministratori; verificare se il sindaco di Lipari possa continuare a rivestire la carica di commissario straordinario all'emergenza Stromboli dato che l'emergenza pare essere finita e se non sia opportuno verificare le procedure necessarie affinché lo stesso sindaco possa dare il debito conto delle risorse economiche (centinaia di migliaia di euro) gestite in virtù della carica di commissario straordinario all'emergenza Stromboli fino ad ora.(4-02234)