Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02236 presentata da AMORUSO FRANCESCO MARIA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 22/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02236 presentata da FRANCESCO MARIA AMORUSO lunedì 22 gennaio 2007 nella seduta n.095 AMORUSO e PATARINO. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il 30 giugno 2006 quattro disabili tarantini - che in modo continuato dal 1 o settembre 2003, nell'ambito di un programma di inserimento nel mondo del lavoro organizzato dalla A.S.L. Taranto/1, erano stati impiegati presso il call center e il centro servizi per la donna della società Abl@com - si sono visti rescindere il proprio contratto dopo che era cessato il rapporto convenzionale tra la citata A.S.L. e la società; nel corso del loro lavoro, come loro manifestato dai dirigenti di Abl@com, i disabili impegnati nelle sopra descritte attività hanno dato prova di grande impegno, capacità e abnegazione. Su un piano più generale, essi stessi descrivono i due anni di lavoro come un momento di autentica gratificazione personale e di appagamento lavorativo che li ha aiutati - come hanno scritto in una missiva all'interrogante - a non sentirsi isolati dal resto della loro comunità; da un punto di vista normativo, convenzioni come quella stipulata a Taranto sono previste dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, il cui articolo 8, comma 1, lettera f) , afferma che «l'integrazione sociale della persona handicappata» si realizza anche mediante «misure atte a favorire la piena integrazione nel mondo del lavoro, in forma individuale o associata, e la tutela del posto di lavoro anche attraverso incentivi diversificati» -: cosa si intenda fare per quanto di competenza con la dovuta urgenza, per arrivare alla piena applicazione di quanto previsto dalla legge n. 68 del 1999, relativa all'inserimento lavorativo dei disabili, dando finalmente un lavoro stabile ai giovani disabili psichici e consentendo loro, in questo modo, di sentirsi finalmente inseriti a pieno titolo nella società. (4-02236)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.