Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00543 presentata da FOLENA PIETRO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 23/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00543 presentata da PIETRO FOLENA martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.096 FOLENA e COGODI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali . - Per sapere - premesso che: nell'area denominata «Tuvixeddu» nel territorio della città di Cagliari insistono alcuni insediamenti di particolare pregio archeologico; in particolare, in tale area, nel corso dei secoli, si sono avvicendati insediamenti neolitici (tra la fine del IV e l'inizio del III millennio avanti Cristo), fenici (X secolo avanti Cristo), punici (VI secolo avanti Cristo) e romani (I sec. avanti Cristo), che hanno lasciato tracce di enorme valore, tra cui necropoli, insediamenti rupestri, cisterne, un acquedotto, strade, cave, gallerie ed altri manufatti; oggi tale area è interessata da lottizzazioni edilizie per 260 mila metri cubi, che rischiano di compromettere i beni archeologici presenti nella zona e che già adesso, secondo quanto appreso dal primo firmatario del presente atto di sindacato ispettivo, che si è recato anche personalmente sul luogo, hanno già procurato il danneggiamento di alcuni manufatti, tra cui delle cisterne e grotte artificiali; le concessioni edilizie accordate dal comune dì Cagliari sarebbero in contrasto con il piano paesaggistico regionale e, pertanto, il presidente della Regione autonoma della Sardegna sta agendo al fine di bloccare i lavori, anche attraverso espropri delle aree dove sono già iniziati i lavori di edificazione e l'estensione dei vincoli sull'intera area del colle «Tuvixeddu», da trasformare in un grande parco archeologico; la vicenda suscita nella città e nella regione grande preoccupazione per le sorti di questo sito, tra i più importanti del Mediterraneo -: quali iniziative intenda prendere il Governo al fine di tutelare l'area di «Tuvixeddu», anche prevedendo di vincolare le aree dove sono previste le lottizzazioni. (3-00543)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.