Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00316 presentata da ZANETTIN PIERANTONIO (FORZA ITALIA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00316 presentata da PIERANTONIO ZANETTIN martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 ZANETTIN - Al Ministro dell'interno - Risultando all'interrogante che: in data 9 gennaio 2006 una quarantina di esponenti del Comitato del No all'ampliamento della base statunitense di Vicenza ha cinto d'assedio Palazzo Trissino, sede del municipio di Vicenza, dove era atteso l'Ambasciatore USA Spogli per un incontro con il sindaco Enrico Hullweck; i manifestanti hanno cercato di entrare nella sede municipale a presidio della quale era inspiegabilmente posta solo una pattuglia di vigili urbani; nei tafferugli che sono seguiti sono rimasti contusi due agenti di Polizia municipale e una dipendente del Comune ha subito una lesione al polso; nel frattempo altri facinorosi hanno circondato nella adiacente Piazza dei Signori l'auto dell'Ambasciatore USA; sorprende che il Questore si sia giustificato sulla stampa dicendo che la manifestazione non era stata prevista, perché non autorizzata, si chiede di sapere: per quale motivo la tutela e difesa di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, sia rimasta affidata solo al personale comunale di fronte all'assedio dei manifestanti e per quale motivo non fosse stata approntata nessuna misura di sicurezza particolare in vista della visita dell'Ambasciatore USA; dove fossero impiegate in quel momento le forze dell'ordine; se corrisponda al vero che in tale contesto il Vice Questore di Vicenza dott. Cuozzo abbia invitato il Sindaco a far entrare l'Ambasciatore USA da un ingresso secondario della sede municipale; se il Governo non ritenga tale richiesta impropria ed oltraggiosa. (3-00316)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.