Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00315 presentata da ZANETTIN PIERANTONIO (FORZA ITALIA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00315 presentata da PIERANTONIO ZANETTIN martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 ZANETTIN - Al Ministro degli affari esteri - Risultando all'interrogante che: nel corso di un incontro con il Sindaco di Vicenza in data 9 gennaio 2006 l'Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia ha dichiarato che, a fronte della ventilata chiusura della caserma Ederle, con conseguente perdita di circa mille posti di lavoro, il Ministro in indirizzo avrebbe dichiarato: «Mille disoccupati? Vicenza è ricca!»; in pratica la Provincia di Vicenza dovrebbe arrangiarsi da sola per garantire un futuro professionale sereno ai propri concittadini, che oggi lavorano presso la base statunitense, nell'eventualità di un sua chiusura; se confermate, tali dichiarazioni appaiono, a giudizio dell'interrogante, semplicistiche ed irresponsabili e rischiano di creare una grave tensione sociale, si chiede di sapere: se le dichiarazioni riferite dall'Ambasciatore USA Spogli corrispondano al pensiero del Ministro degli affari esteri; quali iniziative intenda assumere il Governo per garantire adeguate soluzioni lavorative al personale italiano attualmente occupato presso la caserma Ederle di Vicenza, nell'eventualità di una sua chiusura. (3-00315)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.