Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01114 presentata da VALPIANA TIZIANA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01114 presentata da TIZIANA VALPIANA martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 VALPIANA - Al Presidente del Consiglio dei ministri - (4-01114) (Già 2-00013)

Atto Senato Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 017 all'Interrogazione 4-01114
presentata da VALPIANA Risposta.
– In data 23 marzo 2006 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo
schema di contratto collettivo in oggetto con alcune osservazioni relative
alla valutabilità dell'indennità di amministrazione
ai fini della buonuscita. In sede di certificazione economico-finanziaria
dello stesso contratto, la Corte dei conti ha manifestato, con deliberazione
delle Sezioni Unite del 4 maggio 2006, depositata l'11 maggio, alcune
perplessità relative, nello specifico, alla metodologia adottata
dall'ARAN per la determinazione della retribuzione media, valore da
assumere a riferimento per la definizione degli incrementi contrattuali.
Le perplessità sollevate dalla Corte dei Conti sono state successivamente
chiarite, sia da parte dell'ARAN che ha evidenziato, con nota del
19 maggio 2006, che il contratto collettivo trovava adeguata copertura
con le risorse finanziarie all'uopo stanziate, sia da parte della
Ragioneria Generale dello Stato e dei direttori delle Agenzie fiscali,
invitati dal Dipartimento della funzione pubblica a pronunciarsi, per quanto
di loro competenza, sulla questione. Inoltre, con riferimento alla possibilità
di computare l'indennità di amministrazione ai fini della buonuscita,
il Dipartimento della Funzione pubblica ha provveduto a consultare l'INPDAP
che ha reso, al riguardo, parere favorevole. I chiarimenti pervenuti dai summenzionati
organi, nel superare i rilievi della Corte dei Conti, hanno consentito
di procedere alla sottoscrizione definitiva del contratto collettivo, in
data 8 giugno 2006, risolvendo, quindi, positivamente la questione richiamata
dalla presente interrogazione. Il Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica
amministrazione Nicolais



 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.