Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00327 presentata da RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00327 presentata da GIOVANNI RUSSO SPENA martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 RUSSO SPENA - Al Ministro dell'interno - Risulta all'interrogante che: le forze politiche, le organizzazioni sindacali e le associazioni democratiche, già promotrici dell'iniziativa che ha consentito la costituzione dell'Istituto storico della Resistenza, si sono riunite con l'Associazione nazionale Partigiani d'Italia (ANPI), l'Associazione nazionale perseguitati politici italiani (ANPPIA) e l'associazione nazionale ex internati (ANEI), per esaminare i problemi conseguenti alla manifestazione preannunciata da Fiamma Tricolore per il 10 febbraio 2007 a Livorno; per questo appuntamento, infatti, i militanti della destra estrema, si scambiano - in rete - messaggi a giudizio dell'interrogante deliranti e preoccupanti per la città e il costume democratico, da considerare inaccettabili offese alla città; il Paese sta attraversando un momento politico molto delicato, tanto che dal Presidente della Repubblica è giunto un invito solenne per un confronto politico, che sia civile, pacato e rispettoso dell'avversario, nei principi della Costituzione; per questo e per la sua storia, la Livorno democratica, medaglia d'argento della guerra di liberazione dal fascismo e dal nazismo, respinge unita le manifestazioni irresponsabili e provocatorie espresse da Fiamma Tricolore; non sono in discussione le libertà di riunione e di espressione garantite dalla Costituzione. Ciò che non può essere accettato da parte dello spirito antifascista e della coscienza civile della città sono eventuali sfilate di gagliardetti e croci uncinate accompagnate dal saluto romano e da slogan fascisti ormai condannati e superati dalla storia; i responsabili delle istituzioni livornesi saranno impegnati ad impedire eventuali possibili affronti alla città e la consumazione di apologia di reato con manifestazioni naziste o neofasciste, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno negare lo svolgimento della manifestazione organizzata dalla Fiamma Tricolore per il 10 febbraio 2007. (3-00327)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.