Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00337 presentata da SACCONI MAURIZIO (FORZA ITALIA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00337 presentata da MAURIZIO SACCONI martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 SACCONI - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture - Premesso che: l'autorevole quotidiano economico "Il Sole-24ore" ha dedicato un inserto, con richiamo in prima pagina, in data 22 gennaio 2007, agli effetti della revisione di categoria catastale relativi agli immobili ultra-popolari e rurali; le amministrazioni comunali stanno adeguando le aliquote di prelievo ICI in relazione alla recente legge finanziaria; è in corso la prima applicazione di un complesso più ampio di disposizioni che riguardano la tassazione degli immobili e dei relativi trasferimenti di proprietà, si chiede di conoscere quale sia l'effetto finanziario complessivo di tali disposizioni; in particolare, quale sia il loro impatto sul reddito disponibile delle famiglie in relazione alle diverse categorie di reddito e alle diverse tipologie di immobili, nonché la conseguenza delle stesse disposizioni sul funzionamento del mercato immobiliare. (3-00337)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.