Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01093 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DEI DEMOCRATICICRISTIANI E DI CENTRO (UDC)) in data 23/01/2007
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01093 presentata da ANTONIO DE POLI martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 DE POLI - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale - Risulta all'interrogante che: la multinazionale tedesca Siemens ha deciso di chiudere lo stabilimento Nuova Magrini Galileo di Battaglia Terme (Padova); tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007, infatti, il gruppo francese Areva che era interessato ad acquisire la fabbrica ha improvvisamente comunicato lo stop alle trattative e, sulla rinuncia della società transalpina, potrebbero aver pesato le pressioni della Siemens; risulta evidente, in questa situazione, l'intento speculativo del colosso tedesco che punta ad operare in Italia in regime di monopolio: infatti non sono state avviate reali trattative per individuare nuovi acquirenti in grado di preservare il know-how tecnologico e imprenditoriale di un'azienda che come la Magrini Galileo rappresenta per il tessuto industriale veneto, e non solo un importante presidio; la Magrini attualmente copre il 60% del fabbisogno nazionale di interruttori per l'alta tensione e, direttamente o indirettamente, garantisce reddito a 350 famiglie; le gravi conseguenze occupazionali ed economiche, che questa decisione causerà, in un settore strategico come quello energetico, non possono essere ignorate. L'atteggiamento da adottare è quello di attuare una politica industriale di rilancio che offra nuovi posti di lavoro, che punti a mantenere nel Veneto le industrie e abolire politiche che minano l'economia regionale provocando gravi problemi sociali, si chiede di sapere quali provvedimenti di competenza il Ministro in indirizzo intenda adottare per attivare quei canali che permettano alla Nuova Magrini Galileo di continuare a sopravvivere e ai suoi dipendenti di ritrovare la serenità lavorativa che è un loro diritto. (4-01093)