Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01125 presentata da GHIGO ENZO (FORZA ITALIA) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01125 presentata da ENZO GHIGO martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 GHIGO - Al Ministro dei trasporti - Premesso che: a seguito del Consiglio dei ministri del 22 dicembre 2006, il Governo si appresta a presentare un disegno di legge per la riforma del trasporto aereo; secondo anticipazioni giornalistiche, sarebbe intenzione del Governo procedere alla riclassificazione del sistema aeroportuale italiano, assegnando la qualifica di aeroporti di livello nazionale agli scali che possono contare su almeno 5 milioni di viaggiatori/anno; la fissazione di tale soglia numerica comporterebbe un declassamento a livello di scalo regionale di numerosi aeroporti italiani, tra cui il "Sandro Pertini" di Caselle-Torino che, pur avendo fatto registrare il raddoppio del traffico viaggiatori nell'arco di dieci anni si colloca ad una quota di circa 3,2 milioni di persone all'anno; considerato che: nella determinazione della classificazione degli aeroporti occorre tenere in considerazione anche altri parametri, oltre a quello numerico dei viaggiatori, come ad esempio la rilevanza del sistema produttivo servito; l'aeroporto di Caselle è stato oggetto di un importante progetto di ammodernamento in occasione delle recenti Olimpiadi invernali di Torino, che ne ha incrementato le potenzialità; si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza delle intenzioni del Governo di riclassificare gli scali aeroportuali italiani, in particolare collocando l'aeroporto di Caselle tra gli scali di livello regionale; se non si ritenga opportuno inserire tra i parametri richiesti per la classificazione degli scali aeroportuali ulteriori criteri selettivi, e non solo il dato numerico, oppure ridurre significativamente la soglia richiesta per rientrare nella classificazione di livello nazionale. (4-01125)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.