Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01130 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 23/01/2007

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01130 presentata da DOMENICO GRAMAZIO martedì 23 gennaio 2007 nella seduta n.092 GRAMAZIO - Al Ministro della salute - Premesso che: negli ultimi giorni il Direttore generale del Policlinico Umberto I, dott. Ubaldo Montaguti, in più interviste e dichiarazioni ha, a giudizio dell'interrogante, danneggiato in modo sostanziale l'immagine del più grande policlinico d'Europa; il dott. Montaguti, in varie interviste ha dichiarato, tra l'altro, di aver ricevuto una informativa riservata della Procura della Repubblica di Roma; in altre interviste televisive, poi, il manager del Policlinico ha offeso in maniera pesante dirigenti e professori associati del Policlinico universitario; inoltre, il dott. Monaguti, non soddisfatto di tutto ciò, continua a gestire con arroganza il suo ruolo che, a giudizio dell'interrogante, sembra sempre più quello di creare gravi tensioni e conflitti; ancora, mentre da più parti viene richiesto un intervento concreto per garantire nel Policlinico Umberto I un rapporto più collaborativo fra le varie componenti, dal 1° dicembre del 2006, il dott. Montaguti avrebbe ulteriormente aumentato la propria retribuzione del 30%, giustificando tale atto per il motivo di aver raggiunto gli obiettivi precedentemente fissati, l'interrogante chiede di conoscere: quali siano gli obiettivi raggiunti dal dott. Montaguti nella guida del Policlinico Umberto I; se quegli obiettivi corrispondano realmente alle esigenze del Servizio sanitario nazionale e delle Scuole di specializzazione operanti all'interno del Policlinico stesso. (4-01130)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.