Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00633 presentata da DURANTI DONATELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 31/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00633 presentata da DONATELLA DURANTI mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 DURANTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: i lavoratori della Tipografia dell'Arsenale M.M. di Taranto, dopo molte richieste (rimaste sempre inevase) ai diretti superiori di rimuovere quattro banconi e diversi armadi pieni di caratteri di piombo non più utilizzati da diversi anni, decidono di denunciare alla locale RSL (Rappresentanza dei Lavoratori per la Sicurezza) la grave situazione ambientale dei locali in quanto in questi contenitori risiedono materiali potenzialmente tossici; tale operazione viene effettuata nel mese di ottobre; successivamente alla rimozione (su denuncia dei lavoratori) vengono effettuate delle analisi chimiche dell'atmosfera che rilevano una concentrazione di piombo aereodisperso sino a 10 volte oltre la soglia di attenzione fissata per legge; a seguito di tali rilevamenti, nel mese di novembre, viene frettolosamente chiusa la Tipografia facendo evacuare i lavoratori; vengono quindi richiesti dai lavoratori una serie di incontri con il VDA che garantisce una veloce risoluzioni dei problemi; nel mese di dicembre ulteriori analisi chimiche confermano il superamento della soglia di attenzione sia pure in misura minore; verso la metà del mese di dicembre i lavoratori vengono sottoposti a visita, ma viene loro detto che si tratta di analisi di routine che nulla hanno a che fare con il rischio di intossicazione da piombo; viene poi disposta la bonifica dei locali; ad oggi la bonifica non è stata ancora effettuata; i lavoratori sono stati sottoposti ad analisi chimiche specifiche solo in data 22 gennaio 2007; i lavoratori denunciano come, prima di questa data, non siano mai stati sottoposti ad analisi specifiche seppur previste dall'articolo 15 decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277; l'amministratore delegato ha disposto l'impiego dei lavoratori, all'interno del proprio profilo professionale, in altri settori o in altre sedi -: quali provvedimenti il Ministro intenda prendere affinché si proceda al più presto alla bonifica delle attrezzature del reparto in oggetto che i lavoratori dovranno utilizzare (anche dopo trasferimento in altra sede), al fine di continuare la propria attività lavorativa e, poiché l'interrogante ritiene che negli anni sia stato violato il diritto alla salute dei lavoratori sottoposti al rischio derivante dall'uso del piombo, quali misure intenda assumere in merito. (5-00633)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.