Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00646 presentata da GARAVAGLIA MASSIMO (LEGA NORD PADANIA) in data 31/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00646 presentata da MASSIMO GARAVAGLIA mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 GARAVAGLIA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: i comuni che non rispettano i vincoli imposti dalle norme del patto di stabilità non possono procedere alle assunzioni di nuovo personale; sia con la finanziaria per l'anno 2007, sia con le leggi finanziarie per il 2006 e per il 2005 sono state adottate procedure per monitorare il rispetto del patto di stabilità dei comuni -: quanti siano i comuni nel triennio 2004-2006 che non hanno rispettato i vincoli del patto di stabilita e, tra questi, se ci siano enti locali che hanno derogato al divieto di procedere a nuove assunzioni di personale. (5-00646)





 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.