Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00342 presentata da PICANO ANGELO (POPOLARI-UDEUR) in data 31/01/2007

Atto Camera Interpellanza 2-00342 presentata da ANGELO PICANO mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che: la multinazionale Schering S.p.a. a partire dal 2005 ha iniziato una serie di azioni che hanno portato a rivedere la struttura organizzativa della linea «PC line » in termini di aree e distribuzione delle risorse, con decorrenza 1 o settembre 2005; il 23 dicembre 2005 si è susseguita una nuova organizzazione comunicativa via e-mail a tutta la linea esterna con la seguente struttura: BUG&A e BU Primary Care, con decorrenza dal 1 o gennaio 2006; alcuni informatori della linea ginecologica sono stati trasferiti nella BU Primary Care, mentre altri dalla Primary Care sono stati trasferiti nella BUG&A con target Urologia, il tutto - consta all'interpellante - senza interpellare gli informatori e senza motivare i criteri di scelta; alla fine di ottobre 2006 è stata quindi convocata un'assemblea straordinaria per la BUG&A dove gli AM ( area manager ) hanno comunicato ai propri collaboratori che da quel momento si sarebbero sovrapposti sul target ginecologia, essendo il target urologia ridotto causa ritiro del farmaco «Mittoval 10» da parte della Sanofi, il tutto senza un comunicato scritto da parte dell'azienda; il 6 dicembre 2006 viene comunicata la struttura organizzativa di Bayer Schering Pharma in Italia; il 15 gennaio 2007 nasce la Women's Healthcare Business Unit (strutturate in sette aree), in sostituzione della BUG&A e affiancando la BU Primary Care; la linea Urologia e quella Andrologia (precedentemente parte della BUG&A) confluiranno nella BU Primary care di Schering S.p.a., con una redistribuzione di informatori tra le linee, senza criteri di scelte motivati, e lasciandone alcuni senza area manager ; il 18 gennaio 2007 con un comunicato stampa si annunciano 116 licenziamenti alla Bayer Schering -: se il Ministro interpellato abbia già previsto una convocazione delle parti per dare una risposta rassicurante ai lavoratori coinvolti e come intenda intervenire a tutela dei livelli occupazionali. (2-00342) «Picano».

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.