Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00344 presentata da GARAGNANI FABIO (FORZA ITALIA) in data 31/01/2007

Atto Camera Interpellanza 2-00344 presentata da FABIO GARAGNANI mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro della salute, per sapere - premesso che: si fa riferimento ai LEA (livelli essenziali di assistenza) che debbono essere garantiti a tutti i cittadini a prescindere dall'appartenenza a determinati ambiti territoriali, alla distribuzione da parte delle varie aziende USL della Regione Emilia Romagna, di farmaci anti tumorali di tipo diverso (Bevacizumab, nome commerciale Avastin e Cetuximab, nome commerciale Erbitux), in qualche caso più costosi e più giovevoli agli ammalati, in altri casi di minor costo e di minor incidenza; alcune aziende USL prescrivono tali farmaci mentre altre si esimono dal farlo asserendo di obbedire ad una circolare regionale che impone risparmi anche nella somministrazione dei farmaci; se si tiene presente che tale trattamento differenziato ha luogo persino nell'ambito di una stessa AUSL e che il medico si trova spesso di fronte al dovere morale di rispondere alle sofferenze dei pazienti con la somministrazione di un farmaco molto costoso a fronte della prescrizione diretta o indiretta di risparmiare, si ha un'idea di una difficile o impossibile scelta imposta al medico, e della oggettiva disparità di trattamento che colpisce i malati a seconda del luogo di ricovero; si rileva infine che la materia dell'assistenza sanitaria, toccando diritti inalienabili della persona, non è di esclusiva competenza delle Regioni ma riguarda lo Stato che deve garantire lo stesso diritto a tutti i cittadini -: quali provvedimenti o iniziative il Governo intenda intraprendere per porre rimedio ad una situazione che, così come descritta, rischia di pregiudicare se non di vanificare il diritto di ogni singolo malato alla cura. (2-00344) «Garagnani».

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.