Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00628 presentata da CESINI ROSALBA (COMUNISTI ITALIANI) in data 31/01/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00628 presentata da ROSALBA CESINI mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 CESINI, LION e MADERLONI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: la regione Marche ha una superficie territoriale di 969.349 Ha, il 26,23 per cento dei quali sono boscati. Amministrativamente è divisa in 4 province e 246 comuni ed ha 1.469.195 abitanti; le aree a valenza naturalistica (aree protette nazionali e regionali) si estendono per 89.118 Ha (pari al 9,19 per cento dell'intera superficie) e sono costituite, fra l'altro, dalla parte marchigiana di 2 Parchi Nazionali, 4 Parchi Regionali, 3 Riserve Naturali dello Stato; gli Uffici del Corpo forestale dello Stato che nella regione presiedono alla tutela del territorio sono: 1 comando regionale, compresa centrale operativa regionale e NOC, 4 coordinamenti provinciali, 1 coordinamento territoriale per l'ambiente, 40 comandi stazione, 1 servizio certificazione CITES; attualmente la dotazione organica del Corpo forestale dello Stato nella regione Marche è al di sotto della soglia minima consentita dalle norme di funzionamento; a fronte di suddetta esigenza quantificata in 361 unità, ad oggi si registra una carenza di 65 elementi; a decorrere dall'11 febbraio 2007 il Corpo forestale dello Stato assegnerà in tutto il territorio nazionale 500 nuovi agenti forestali -: quali provvedimenti urgenti intenda adottare affinché alla regione Marche venga assicurata quella dotazione organica minima indispensabile allo svolgimento dei compiti che lo Stato ha affidato al Corpo forestale. (5-00628)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.