Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00637 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 31/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00637 presentata da ALBERTO GIORGETTI mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 ALBERTO GIORGETTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: una donna musulmana è stata per l'ennesima volta picchiata a sangue dal marito; l'ultimo attacco di violenza subito ha procurato ad Amal, questo il nome della donna, la frattura della bocca; reclusa da sette anni in un appartamento vicino a Verona, la donna non è ancora in grado di parlare la lingua italiana, essendole stato impedito ogni contatto con l'esterno; Amal, che ha due figli, entrambi minorenni, al momento è barricata in casa, per la paura soprattutto che le vengano sottratti i figli dal marito; la violenza esercitata dal marito, Moustapha Ben Har, parrebbe sia stata fomentata da Wagdi Ghoneim, imam integralista che questa estate è stato ospitato nella moschea di Verona dove aveva sostenuto che «le donne sono senza anima... se la moglie sbaglia è normale punirla»; nonostante il supporto di operatori sociali, in particolare del Telefono Rosa, la donna non ha ancora avuto una risposta dai servizi sociali di Verona al fine di valutare un trasferimento temporaneo in strutture protette; il marito comparirà davanti al Gup tra una settimana; sempre più donne, di qualsiasi nazionalità, sono sottoposte a violenze domestiche; la necessità di accoglienza immediata per coloro le quali subiscono violenze dai familiari ed in particolare modo dai mariti, diventa sempre più indifferibile nel nostro Paese -: quali interventi immediati il Ministro intenda attuare per consentire ad Amal di essere accolta in una struttura protetta assieme ai figli minorenni; quali azioni intenda intraprendere per tutelare l'incolumità fisica di Amal e per evitare un allontanamento coercitivo dei figli da lei, come nelle intenzioni del marito; quali iniziative intenda adottare per verificare l'eventuale relazione tra la frequentazione del sopracitato imam e la stessa moschea da parte del signor Moustapha Ben Har con il tipo di violenza domestica perpetrato ai danni della donna; quali interventi intenda effettuare per tutelare in modo sistematico le donne tenute segregate in casa e oggetto di violenze fisiche; quali provvedimenti intenda attivare al fine di prevedere la nascita di più strutture in grado di accogliere e tutelare le vittime di violenza domestica, a prescindere dalla loro nazionalità e religione. (5-00637)