Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00630 presentata da FAVA GIOVANNI (LEGA NORD PADANIA) in data 31/01/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00630 presentata da GIOVANNI FAVA mercoledì 31 gennaio 2007 nella seduta n.101 FAVA, GARAVAGLIA e ALLASIA. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: il bando CONSIP per la gestione energetica degli enti pubblici ha avuto inizio con le offerte presentate il 2 giugno 2006 e l'apertura delle stesse il 17 ottobre 2006; a seguito dell'apertura delle offerte economiche, come previsto dalla normativa vigente (decreto legislativo 157/95) sono risultate anomale tutte le offerte delle ditte di cui sopra e moltissime altre comunque non prime in graduatoria (si tenga conto che la media degli sconti offerti tra tutti i lotti è pari al 37,28 per cento di sconto). Con ciò Consip ha stabilito il 9 novembre 2006 quale termine per la ricezione delle giustificazioni delle offerte da parte di tutte le ditte la cui offerta è risultata anomala; ad oggi Consip non si è ancora espressa sull'accettazione o meno delle giustificazioni fornite dalle ditte di cui sopra, risultate provvisoriamente aggiudicatarie; venerdì 1 o dicembre 2006 Consip ha chiesto a tutte le ditte concorrenti disponibilità a prolungare la validità dell'offerta e le fideiussioni provvisiorie (in scadenza il 4 dicembre) fino al 4 aprile 2007; risulta veramente strano - secondo gli interroganti - che con una situazione generale degli enti pubblici, costretti a cercare in ogni angolo del bilancio risorse economiche per quadrare i conti, autorità governative perdano tempo anche a fronte di un risultato così interessante. Oltretutto garantito da fideiussioni milionarie oltre che da aziende di provata solidità e competenza -: che cosa il Governo intenda fare sia nell'ottica di un comprovato risparmio di denaro pubblico sia per salvaguardare quelle imprese che legittimamente hanno vinto la gara indetta da Consip. (5-00630)