Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00654 presentata da FRANCI CLAUDIO (L' ULIVO) in data 01/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00654 presentata da CLAUDIO FRANCI giovedì 1 febbraio 2007 nella seduta n.102 FRANCI e ZUCCHI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi su alcuni giornali nazionali è apparsa la ricostruzione «alquanto tormentata» del lavoro svolto negli ultimi quattro anni dal «Comitato Nazionale Italiano per il collegamento tra il Governo Italiano e le Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura»; l'Ente dispone per lo svolgimento delle proprie attività per l'anno in corso la somma di euro 750.000; nel corso degli ultimi anni il comitato si è unito 3 volte; di fatto l'attività svolta è pressoché inesistente; la Corte dei Conti ripetutamente è intervenuta per ribadire l'opportunità della soppressione di tale ente; non risultando giunte smentite in merito a tale ricostruzione dell'attività dell'ente, questo stato di cose genera preoccupazioni ed accentua la diffidenza dei cittadini nei confronti del funzionamento dell'istituzione -: se tali ricostruzioni risultino fondate, e quali iniziative intenda assumere nei confronti di un ente che risulterebbe di scarsa efficienza e di dubbia utilità. (5-00654)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.

venerdì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In occasione della partita di calcio Catania-Palermo, scoppia una guerriglia tra le tifoserie in cui perde la vita l'ispettore di Polizia Filippo Raciti. Il giorno successivo viene sospeso il campionato di calcio.