Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00651 presentata da MARGIOTTA SALVATORE (L' ULIVO) in data 01/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00651 presentata da SALVATORE MARGIOTTA giovedì 1 febbraio 2007 nella seduta n.102 MARGIOTTA. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: il Comune di Rotondella (Matera) ha approvato, con delibera del Consiglio Comunale del 22 dicembre 2006, trasmessa, tra gli altri al Ministro dell'Ambiente, un ordine del giorno richiesto dal gruppo Consiliare «Il Centrosinistra per Rotondella» - Alleanza democratica, relativo ad un episodio, verificatosi presso l'impianto ITREC della Trisaia, di «Trasudamento» del materiale radioattivo immagazzinato nel monolite, dapprima nel cemento che lo conteneva, successivamente nel terreno circostante; l'amministrazione comunale, nella delibera, ha manifestato «sfiducia e profondo senso di contrarietà» in relazione all'operato della SOGIN SpA in materia di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti nucleari; ha, inoltre, chiesto al Governo nazionale «una pronta verifica gestionale e la consequenziale adozione di tutte le misure indispensabili e necessarie» alla accelerazione «dei processi di messa in sicurezza dei rifiuti nucleari presenti e la realizzazione del cosiddetto prato verde» -: quali iniziative intenda assumere il governo al fine di: chiarire la causa e le dinamiche dell'incidente del 24 novembre 2006 verificatasi all'ITREC di Rotondella; garantire l'opportuna informazione delle popolazioni, anche con riferimento a comportamenti da assumere in caso di incidenti; accelerare i processi di corretta gestione e messa in sicurezza delle scorie nucleari a Rotondella, e in generale sull'intero territorio nazionale; sanzionare eventuali comportamenti negligenti di SOGIN Spa. (5-00651)

 
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.

venerdì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In occasione della partita di calcio Catania-Palermo, scoppia una guerriglia tra le tifoserie in cui perde la vita l'ispettore di Polizia Filippo Raciti. Il giorno successivo viene sospeso il campionato di calcio.