Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02434 presentata da SERENI MARINA (L' ULIVO) in data 01/02/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02434 presentata da MARINA SERENI giovedì 1 febbraio 2007 nella seduta n.102 SERENI, DI GIROLAMO, BOCCI, STRAMACCIONI e DI SALVO. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la società Mazzoni Pietro S,p.A., ha acquisito nel 1999 da Alcatel Italia un ramo di azienda operante nel settore della realizzazione e manutenzione della rete telefonica, della realizzazione e manutenzione degli impianti di abbonati, l'istallazione di apparati AF; a partire dal 2004 ha acquisito da Telecom l'appalto per realizzazione e manutenzione di reti telefoniche in alcune regioni italiane: Umbria, Piemonte, eccetera; in seguito a questi contratti alla Pietro Mazzoni SpA furono assegnate le aree di lavoro nei distretti telefonici di Foligno, Spoleto, Terni ed alcune aree del distretto di Perugina quelle di Todi e Marsciano nel 2004, in seguito alla riduzione di budget del contratto la Mazzoni fu costretta a chiudere le sedi di Foligno e Terni concentrando tutte le attività nella sede di Spoleto, con la conseguente perdita di 90 occupati costretti a fare uso delle strumento della mobilità; a gennaio 2007 la Telecom ha comunicato alla Pietro Mazzoni SpA i termini del nuovo contratto di appalto che comporta una riduzione del budget del 50 per cento ed una rimodulazione delle presenze nei territori con restringimento al solo distretto di Terni e la perdita di ulteriori 30 posti di lavoro in Umbria; tale richiesta da parte di Telecom secondo gli interroganti è priva di una logica industriale, ma ha per scopo solo l'abbattimento ulteriore dei costi attraverso un uso crescente del subappalto; all'incontro convocato presso il Ministero del lavoro dal sottosegretario Rosa Rinaldi per agevolare la composizione della vertenza la Telecom non si è presentata -: quali ulteriori iniziative il Governo intenda prendere sia per tutelare i diritti dei lavoratori sia per garantire qualità ed economicità di un servizio, quale quello telefonico, così importante per i cittadini consumatori. (4-02434)