Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00678 presentata da ACERBO MAURIZIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 07/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00678 presentata da MAURIZIO ACERBO mercoledì 7 febbraio 2007 nella seduta n.105 ACERBO e CACCIARI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: da notizie di stampa risulta che il Ministro dell'ambiente onorevole Alfonso Pecoraro Scanio, avrebbe inviato o sarebbe in procinto di inviare al Parlamento la proposta di nomina a Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise del dottor Giuseppe Rossi; la nomina di Giuseppe Rossi appare una proposta adeguata alle esigenze dello storico Parco in quanto il dottor Rossi Giuseppe oltre a essere nativo di quei luoghi è senz'altro una personalità di prestigio che già in precedenza si è occupato dell'Ente Parco, avendo ricoperto la carica di Direttore di Federparchi; il dottor Giuseppe Rossi è una figura adeguata per conciliare le esigenze di tutela dello storico Parco con l'impegno di valorizzare e rilanciare il territorio; risulta che la Regione Molise non abbia formalizzato ufficialmente l'intesa sulla proposta di nomina, mentre le altre due regioni sono favorevoli a tale indicazione -: quali siano gli orientamenti del Ministro circa il completamento dell'iter della nomina di cui in premessa, anche con riferimento all'acquisizione dell'intesa con la Regione Molise.(5-00678)





 
Cronologia
venerdì 2 febbraio
  • Politica, cultura e società
    In occasione della partita di calcio Catania-Palermo, scoppia una guerriglia tra le tifoserie in cui perde la vita l'ispettore di Polizia Filippo Raciti. Il giorno successivo viene sospeso il campionato di calcio.

giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo emana il decreto-legge 8 febbraio 2007, n.8 recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche. Il decreto sarà convertito, con modificazioni, nella legge 4 aprile 2007, n. 41.