Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00701 presentata da MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA (FORZA ITALIA) in data 07/02/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00701 presentata da GIUSEPPE FRANCESCO MARIA MARINELLO mercoledì 7 febbraio 2007 nella seduta n.105 MARINELLO. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: attualmente il personale facente parte dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, con la qualifica di ispettore generale ed ispettore di divisione, è composto complessivamente da circa 500 soggetti; si tratta di funzionari della carriera direttiva, la cui figura professionale è prevista dall'articolo 15 della legge del 9 marzo 1989, n. 88 concernente: «Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro» e che dal 2000 è inquadrato con la qualifica di staff direzionale; tale definizione è priva di ogni senso e coinvolge il personale di ruolo con più di trent'anni di esperienza di direzione di lavoro e con un'ottima preparazione professionale, la cui figura attualmente non viene fatta transitare nei ruoli di dirigenza per motivi sconosciuti, nonostante sussistano esigenze di copertura di posti dirigenziali soprattutto nell'INPS, dove vi è carenza di almeno 200 dirigenti, nell'organico complessivo; spesso si preferisce far transitare le predette figure, verso altri enti attraverso la mobilità, trattandosi il più delle volte di soggetti di basso profilo e senza alcuna professionalità; mentre il Ministero del lavoro e della previdenza sociale nel giugno dell'anno scorso indisse un concorso interno per l'assunzione di dieci dirigenti, per quanto riguarda l'INPS la mancanza di un concorso interno, che possa riorganizzare l'organico del personale nel suo complesso, attualmente determina un sentito malcontento all'interno dell'Istituto stesso -: quali iniziative intenda assumere, al fine di tutelare maggiormente e valorizzare le figure professionali dei dirigenti dell'INPS e dell'INAIL aventi la qualifica di ispettore generale e ispettore di divisione all'interno di entrambi gli istituti; se non ritenga di intraprendere, attraverso un apposito provvedimento legislativo, le opportune iniziative al fine dell'inquadramento del suddetto personale nei ruoli della dirigenza, in base alle esigenze di ciascun istituto, anche utilizzando l'ultima graduatoria che i medesimi istituti nazionali hanno approvato in occasione dell'ultimo concorso interno previsto ai sensi della legge del 15 luglio 2002 n. 145, recante: «Disposizioni per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di esperienze e l'interazione tra pubblico e privato». (5-00701)