Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00718 presentata da DEL MESE PAOLO (POPOLARI-UDEUR) in data 13/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00718 presentata da PAOLO DEL MESE martedì 13 febbraio 2007 nella seduta n.108 DEL MESE e D'ELPIDIO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: la sentenza n. 156 del 2001 della Corte Costituzionale ha affermato il principio che i professionisti con scarsa organizzazione non sono tenuti al pagamento dell'Irap. Secondo la Consulta l'imposizione ai fini Irap prevede l'esistenza di un'organizzazione avente carattere di autonomia rispetto allo stesso titolare dell'attività, un'organizzazione avente cioè la capacità di creare valore aggiunto autonomamente, ovvero, secondo l'espressione usata dai giudici costituzionali «con carattere di realtà», la Consulta ha inoltre affermato che gli elementi da prendere in considerazione per determinare se un'attività professionale sia da considerarsi organizzata sono gli investimenti in beni materiali di non modesta entità economica, e il numero di dipendenti, professionalmente qualificati e funzionalmente coordinati tra loro con razionale distribuzione di compiti diversificati. A questo proposito è stato più volte sollecitato l'intervento del legislatore per stabilire nel concreto i limiti genericamente espressi dalla Consulta; l'agenzia delle Entrate, nonostante la pronuncia della Consulta, continua a rigettare le richieste di rimborso Irap di qualunque professionista (anche senza cespiti e senza dipendenti), giustificando il proprio operato con il vuoto legislativo in materia; la Commissione Finanze della Camera, in data 6 ottobre 2004, ha approvato la risoluzione n. 7-00473, con la quale ha censurato l'operato dell'Agenzia delle Entrate che, tuttavia, nel frattempo non ha modificato il proprio operato -: quali interventi immediati intenda attivare affinché venga colmato questo vuoto normativo, alla luce di quanto esposto precedentemente, e quale tipo di provvedimento intenda adottare, ricordando che sarebbe opportuno differenziare, nella determinazione dell'organizzazione o meno di uno studio professionale, il fatto che esso abbia un solo titolare o si tratti di uno studio associato. (5-00718)





 
Cronologia
giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo emana il decreto-legge 8 febbraio 2007, n.8 recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche. Il decreto sarà convertito, con modificazioni, nella legge 4 aprile 2007, n. 41.

sabato 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Vicenza si svolge una grande manifestazione contro la decisione del Governo di allargare la base militare statunitense al posto dell'Aeroporto Dal Molin.