Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00625 presentata da ZIPPONI MAURIZIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 13/02/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00625 presentata da MAURIZIO ZIPPONI martedì 13 febbraio 2007 nella seduta n.108 ZIPPONI e MIGLIORE. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: nei prossimi giorni si avvierà il confronto tra il Governo e le organizzazioni sindacali sulle pensioni e sul welfare ; nel programma dell'Unione è esplicitamente prevista l'eliminazione del cosiddetto «scalone» e della riduzione delle finestre decisa dal Governo Berlusconi, cioè l'innalzamento da 57 a 60 anni dell'età per poter percepire la pensione di anzianità, una decisione grave, a parere degli interroganti, attuata contro milioni di lavoratori e lavoratrici; sempre nel programma è previsto un aumento delle pensioni minime, la rivalutazione di quelle più basse e il ruolo dell'Inps nella gestione del trattamento di fine rapporto verso la previdenza integrativa; è urgente che i lavoratori avvertano con chiarezza la discontinuità del Governo di centrosinistra dal Governo precedente, attraverso intervenenti volti a riformare e non a tagliare l'età o i coefficienti di rendita, come invece chiede la Confindustria; la riforma deve rivolgersi in primo luogo a quei milioni di lavoratori precari, che stanno pagando e pagheranno prezzi altissimi se non si interverrà in tempo -: se il Governo intenda mantenere gli impegni presi con il mondo del lavoro e procedere urgentemente a ripristinare quel sistema flessibile per l'accesso alla pensione che parte da 57 anni di età con 35 anni di contributi, tenendo conto, in particolare, degli operai, dei lavoratori turnisti e di quelli sottoposti a stress, sia pubblici che privati. (3-00625)