Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00620 presentata da TURCO MAURIZIO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 13/02/2007
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00620 presentata da MAURIZIO TURCO martedì 13 febbraio 2007 nella seduta n.108 TURCO. - Al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: uno degli obiettivi principali del ministero dell'università e della ricerca è quello di sostenere iniziative a favore della lingua italiana e della medesima cultura; questo obiettivo deve essere la priorità di tutte le istituzioni e di tutti gli enti impegnati nel sostegno della lingua italiana entro e fuori i confini del Paese; a tutti gli enti interessati al bando del ministero per l'università e la ricerca del 1 o dicembre 2006 indetto «per la definizione e la creazione di un repository intelligente di contenuti digitali a sostegno della diffusione della lingua e della cultura italiana all'estero, il cui obiettivo primario è quello di dar vita al recupero del rapporto con la lingua e la cultura italiana da parte degli italiani di seconda e terza generazione», è richiesto che i progetti presentati siano redatti anche in lingua inglese; senza questa procedura il progetto non viene protocollato, impedendo pertanto all'ente o all'impresa di partecipare al bando -: in base a quale articolo di legge o altra fonte normativa, il MiUR richiede ad enti e imprese italiane di partecipare a bandi italiani a condizione che i progetti vengano presentati in lingua inglese; come sia possibile che, all'interno del personale di alto livello del MiUR, non ci sia stato qualcuno di essi in grado di tradurre in italiano la parola repository , presente nel medesimo bando, assicurandone la piena comprensione agli italiani che per legge non sono obbligati a conoscere la lingua inglese. (3-00620)