Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00728 presentata da BOSCETTO GABRIELE (FORZA ITALIA) in data 14/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00728 presentata da GABRIELE BOSCETTO mercoledì 14 febbraio 2007 nella seduta n.109 BOSCETTO e PAOLETTI TANGHERONI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la legge Finanziaria 2007 stabilisce ai commi 580 e ss. la soppressione della Scuola Superiore della pubblica amministrazione, a far tempo dai 31 marzo 2007, ed il trasferimento delle relative dotazioni finanziarie, strumentali e di personale ad una istituenda Agenzia per la formazione, dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia amministrativa e contabile e sottoposta alla vigilanza della Presidenza del Consiglio; l'Agenzia sarà preposta alla formazione dei dirigenti e dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche ed a coordinare l'attività dell'Istituto Diplomatico, della Scuola Superiore dell'interno e della Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze, le quali mantengono la loro autonomia organizzativa; tra i compiti previsti, l'Agenzia provvederà anche alla raccolta, all'elaborazione ed allo sviluppo delle metodologie formative, nonché quello di accreditamento delle strutture di formazione; con uno o più regolamenti adottati ai sensi della legge n. 400 del 1988, anche modificando le disposizioni legislative vigenti si provvede a dare attuazione alle disposizioni dei commi 580 e ss. della legge Finanziaria 2007, a riformare il sistema della formazione dei dirigenti e dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni; dall'attuazione dei regolamenti di cui al comma 585 della legge Finanziaria 2007 dovrà derivare una riduzione di spesa non inferiore a 3 milioni di euro nel 2007 e a 6 milioni di euro negli anni 2008 e seguenti; l'Agenzia potrebbe delegare anche a privati il compito di formare dirigenti e dipendenti della Pubblica amministrazione -: se la riforma in oggetto non implichi la presumibile soppressione dei docenti stabili, attualmente in servizio presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, in considerazione della mancata previsione di un personale docente dedicato esclusivamente al raggiungimento degliobiettivi formativi dell'istituenda Agenzia di formazione, che peraltro risulterebbe selezionato in maniera discrezionale, soprattutto a causa della indeterminatezza dei criteri indicati in finanziaria, con il correlato pericolo di generare un rapporto anomalo tra dirigenza pubblica e mondo politico. (5-00728)





 
Cronologia
giovedì 8 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo emana il decreto-legge 8 febbraio 2007, n.8 recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche. Il decreto sarà convertito, con modificazioni, nella legge 4 aprile 2007, n. 41.

sabato 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Vicenza si svolge una grande manifestazione contro la decisione del Governo di allargare la base militare statunitense al posto dell'Aeroporto Dal Molin.