Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00758 presentata da UGGE' PAOLO (FORZA ITALIA) in data 21/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00758 presentata da PAOLO UGGE' mercoledì 21 febbraio 2007 nella seduta n.113 UGGÈ, DELL'ELCE e SANZA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la legge n. 298/74 è istitutiva dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori; con Decreto del Ministero dei Trasporti vengono identificate in base a requisiti previsti per Legge e successivi provvedimenti attuativi, le associazioni più rappresentative; le federazioni dell'Autotrasporto che hanno dovuto dimostrare di possedere i requisiti previsti dalla legge suddetta sono in totale nove; nell'elenco delle associazioni suddette figurano nell'ordine FAI, Confartigianato Trasporti, UNITAI, FIAPL/M, SNA Casartigiani e FIAPM; le suddette federazioni rappresentano pertanto i due terzi delle realtà associative, presenti nel Comitato centrale dell'Albo alle quali aderiscono le imprese di autotrasporto; il Ministero dei Trasporti ha diramato nei giorni scorsi una convocazione avente per oggetto temi che coinvolgono il futuro delle imprese di autotrasporto; le sei federazioni nazionali suddette non sono state convocate -: se la decisione di escludere le sei federazioni sia il frutto di una grave dimenticanza o di una incomprensibile ed inaccettabile discriminazione ma soprattutto cosa il Ministro intenda mettere in atto per recuperare quanto accaduto, evitando per il futuro il ripetersi di simili episodi. (5-00758)





 
Cronologia
sabato 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Vicenza si svolge una grande manifestazione contro la decisione del Governo di allargare la base militare statunitense al posto dell'Aeroporto Dal Molin.

mercoledì 21 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge, con 158 voti favorevoli, 136 contrari e 24 astenuti, la risoluzione n. 6-00021, presentata dalla maggioranza, che approva le comunicazioni del Ministro degli esteri D'Alema sulle linee di politica estera del Governo. Il Presidente del Consiglio Prodi rassegna le dimissioni del Governo. Il Presidente della Repubblica Napolitano si riserva di decidere e invita il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti.

giovedì 22 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Prodi convoca una riunione degli esponenti dei partiti della maggioranza che si conclude con l'approvazione di un documento proposto dal Presidente medesimo recante 12 punti, ritenuti, nell'ambito della complessiva attuazione del programma dell'Unione, "prioritari e non negoziabili" e costituenti la base del patto sul quale dovrà essere fondata la ripresa dell'attività del Governo.