Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00756 presentata da FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 21/02/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00756 presentata da TOMMASO FOTI mercoledì 21 febbraio 2007 nella seduta n.113 FOTI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: su richiesta della segreteria del CIPE, in data 16 ottobre 2006, la Cassa Conguaglio del Settore Elettrico ha definitivamente precisato l'entità degli importi destinati al finanziamento delle misure di compensazione territoriale di cui all'articolo 4 del decreto-legge n. 314 del 2003 convertito dalla legge 368/2003; non risulterebbe essere ancora stata inviata agli uffici di segreteria del CIPE la comunicazione scritta da parte del Gabinetto del Ministero dell'ambiente di conferma della proposta di riparto inviata il 26 aprile 2006 dal precedente Ministro-: se non ritenga di dovere assumere, con l'urgenza che il caso conclama, ogni utile iniziativa volta a consentire al CIPE di potere finalmente procedere con le deliberazioni di sua competenza.(5-00756)





 
Cronologia
sabato 17 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Vicenza si svolge una grande manifestazione contro la decisione del Governo di allargare la base militare statunitense al posto dell'Aeroporto Dal Molin.

mercoledì 21 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato respinge, con 158 voti favorevoli, 136 contrari e 24 astenuti, la risoluzione n. 6-00021, presentata dalla maggioranza, che approva le comunicazioni del Ministro degli esteri D'Alema sulle linee di politica estera del Governo. Il Presidente del Consiglio Prodi rassegna le dimissioni del Governo. Il Presidente della Repubblica Napolitano si riserva di decidere e invita il Governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti.

giovedì 22 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Prodi convoca una riunione degli esponenti dei partiti della maggioranza che si conclude con l'approvazione di un documento proposto dal Presidente medesimo recante 12 punti, ritenuti, nell'ambito della complessiva attuazione del programma dell'Unione, "prioritari e non negoziabili" e costituenti la base del patto sul quale dovrà essere fondata la ripresa dell'attività del Governo.