Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00695 presentata da DEL BUE MAURO (DEMOCRAZIA CRISTIANA-PARTITO SOCIALISTA) in data 06/03/2007

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00695 presentata da MAURO DEL BUE martedì 6 marzo 2007 nella seduta n.120 DEL BUE. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007), ai commi da 1202 a 1209, ha introdotto una disciplina volta a «promuovere la stabilizzazione dell'occupazione mediante il ricorso a contratti di lavoro subordinato, nonché a garantire il corretto utilizzo dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto»; a tal fine si prevede che i committenti datori di lavoro, entro e non oltre il 30 aprile 2007, possano stipulare accordi sindacali per la trasformazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto, mediante la stipula di contratti di lavoro subordinato; tale previsione sembra non coinvolgere i committenti datori di lavoro di collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto iscritti all'ente Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani), per esplicita dichiarazione dei dirigenti dell'ente stesso, i quali, a sostegno del loro comportamento, adducono la qualità di ente previdenziale privatizzato, riconosciuto dal decreto legislativo n. 504 del 1994 -: se il Ministro interrogato sia a conoscenza di questo fatto e se non ritenga questa situazione foriera di disuguaglianze tra datori di lavoro (e lavoratori), laddove, tra le righe del disposto normativo citato, si intuisce che la procedura è applicabile ai datori di lavoro di ogni settore. (3-00695)





 
Cronologia
lunedì 5 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il giornalista italiano Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano La Repubblica, viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Sarà liberato dopo quattordici giorni di prigionia.

giovedì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 316 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 13.500 del Governo, sostitutivo dei commi da 1- quater a 8 dell'articolo 13 e soppressivo degli articoli da 13-bis a 15, nonchè 6 e 12 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (A.C. 2201), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.